top of page
Cerca

Blogtour Per un chicco di caffè - Ambientazione

  • Immagine del redattore: Il Sogno di Merlino
    Il Sogno di Merlino
  • 6 dic 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Ed eccoci alla 3 tappa del blogtour del mio libro Per un chicco di caffè. Oggi conosciamo l'ambientazione.


Città: Roma, Italia.

Questo romanzo è ambientato nel 2016 a Roma, la capitale d’Italia, città d’arte perfetta per la protagonista, Cassandra, che ama e studia la storia dell’arte. Cassandra ci mostra alcuni luoghi della sua città, come Piazza del Popolo, Castel Sant’Angelo, Villa Pamphili, ma anche monumenti, come l’Ara Pacis o la Barcaccia. Un paio di luoghi e monumenti che incontriamo nel romanzo:

La fontana dei Leoni a Piazza del Popolo:

La fontana dei Leoni a Piazza del Popolo si sviluppa intorno all’obelisco: ai quattro angoli del basamento a gradini, Valadier colloca delle vasche rotonde di travertino sopra le quali, su tronchi di piramide, sempre a gradini, sono posti leoni di marmo bianco in stile egizio dalle cui bocche sgorgano ampi ventagli d’acqua.

La Barcaccia del Bernini:

La sua realizzazione comportò il superamento di alcune difficoltà tecniche, dovute alla perdurante bassa pressione dell’acquedotto dell’Acqua Vergine in quel particolare luogo, che non permetteva la creazione di zampilli o cascatelle. Il Bernini, tuttavia, risolse l’inconveniente, ideando la fontana a forma di barca semisommersa in una vasca ovale posta leggermente al di sotto del piano stradale, con prua e poppa, di forma identica, molto rialzate rispetto ai bordi laterali più bassi, appena sopra il livello del bacino. Al centro della barca, un corto balaustro sorregge una piccola vasca oblunga, più bassa delle estremità di poppa e prua, dalla quale fuoriesce uno zampillo d’acqua che, riempita la vasca, cade all’interno della barca per tracimare dai bordi laterali bassi e svasati, nel bacino sottostante. L’acqua sgorga da altri sei punti: due sculture a forma di sole con volto umano, che gettano acqua verso altrettante conche all’interno dell’imbarcazione, e quattro fori circolari rivolti verso l’esterno, simili a bocche di cannone. Oltre ai due soli, completano le decorazioni due stemmi pontifici, con la tiara e le api simbolo araldico della famiglia del pontefice (i Barberini), alle estremità esterne della barca, tra le due bocche di cannone.

 
 
 

Kommentare


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Instagram

©2020 di Il Sogno di Merlino. Creato con Wix.com

bottom of page